L’abusivismo dei politici a Bagheria

Cumpà, futtitinni, ci su cose chiù importanti … ovvero i massimi sistemi spiegati al popolo
In questi giorni la presenza del circo a Bagheria sta dando vita ad un vivace dibattito, tra varie associazioni e movimenti, tra i quali il nostro, a sostenere che la presenza di animali nei circhi sia un ingiustificato sfruttamento in cui l’addestramento comporta privazioni e violenza, dall’altra chi sostiene quanto questo non sia vero.
NO AL CIRCO CON ANIMALI!
L’unico animale al circo dovrebbe essere l’uomo.
A Bagheria dal 27 settembre al 1 ottobre ci sarà lo spettacolo del circo Togni con gli animali.
Non siamo contro l’arte circense e i lavoratori dei circhi, ma siamo contro ogni sfruttamento e maltrattamento di animali.
Boicottiamo il circo con gli animali ! (partecipa https://www.facebook.com/events/355377831214151/)
A chi conviene se non vado a votare
Non sempre tutti i cittadini hanno potuto esercitare il diritto di voto. Al momento dell’unità d’Italia, poteva votare soltanto chi possedeva un certo reddito (il 2% della popolazione). In seguito vennero esclusi gli analfabeti. Dal 1919 il diritto di voto fu esteso a tutti gli uomini maggiorenni (suffragio universale maschile). Soltanto nel 1946 ebbero il voto anche le donne.