La nostra partecipazione all’incontro sulla programmazione delle politiche sociali
Gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Bagheria, come spesso accade, hanno deciso di prendere parte all’incontro pubblico, di ieri pomeriggio, voluto dall’assessore e vice sindaco Massimo Mineo con le parti sociali per discutere del
programma di welfare.
Dopo avere concluso il confronto con le parti sociali presenti, il vice sindaco Mineo ha dedicato la seconda parte della serata alla problematica dell’assistenza igienico sanitaria, in cui sono coinvolti i genitori di bambini diversamente abili e gli operatori che da anni dedicano la loro professionalità per l’assistenza igienico-personale dei piccoli a scuola.
Dal dibattito è emersa la mancanza di liquidità dell’Ente e l’esigenza delle famiglie di avere un punto di riferimento certo sull’assistenza, potendo contare sugli operatori sociali che finora hanno svolto questo servizio per conto del Comune.
L’assessore ha dichiarato massima disponibilità nel ricercare possibili soluzioni che possano portare alla migliore soluzione. La presenza degli attivisti del Movimento 5 stelle sugli spalti, che annovera all’ARS l’attività di due deputati bagheresi, è stata una opportunità per aprire ad una fattiva collaborazione per un tavolo tecnico richiesto dallo stesso assessore affinché si possa ridare serenità a famiglie ed operatori.
Il Movimento 5 Stelle di Bagheria vuole collaborare, consapevole che le diverse ideologie politiche vanno superate per trovare soluzioni concrete ai problemi della città.
Tenendo fede agli impegni assunti ieri pomeriggio con i genitori e gli operatori sociali, il Movimento 5 Stelle si è già interessato di contattare i suoi cittadini all’ARS, per l’avvio di un confronto che possa portare presto soluzioni.
Noi, come MoVimento 5 Stelle, siamo aperti al dialogo sulle idee, e se ci sarà da fare qualcosa per il bene di questa città la faremo. Non ci interessano gli schieramenti, ma le idee. Inoltre noi non abbiamo feudi da mantenere, nè clientele da coltivare, quindi ci riteniamo liberi di aderire a qualunque programmazione partecipata, da qualunque parte essa venga.
Se continueremo a ragionare come ragionano i partiti, Bagheria non avrà mai una programmazione condivisa, basata sulle idee e non sulle spartizioni.
Riguardo al problema sollevato sugli operatori sociali, il M5S valuterà l’ opportunità, se esistono vie praticabili, per una valida azione politica, e in caso positivo attiverà eventuali iniziative, consultandosi con i suoi rappresentati all’Ars. Questo avverrà in sinergia con l’amministrazione locale, e con tutte le parti sociali interessate.
Le porte dell’ Ars sono aperte per qualunque cittadino.
Un ultimo appunto.
Gli applausi non si raccolgono con la demagogia, e senza dare soluzioni. A buon intenditore….
Gli applausi si raccolgono solo quando il problema è risolto. E, citando Platone, ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione, e la soluzione giusta.
Noi siamo disponibili a cercare quest’ultima assieme ai cittadini.