“…finivano con il condizionare le determinazioni dell’Amministrazione Comunale” ?

Il MoVimento Cinque Stelle di Bagheria plaude all’operazione condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo nell’ambito dell’operazione antimafia “BAGHDAD”, conclusa con l’esecuzione di due provvedimenti cautelari, tagliando il canale di infiltrazione del mandamento mafioso di Bagheria nel C.O.In.R.E.S.

Destano molta preoccupazione i dettagli emersi dall’operazione antimafia circa il condizionamento delle determinazioni dell’Amministrazione comunale di Bagheria.

Il Grillo di Bagheria e la Permacultura – Piazza Doglio domenica 24 marzo 2013

Video

Video

Il Movimento 5 Stelle di Bagheria da sempre attento alla cura dell’ambiente, dopo varie manifestazioni di sensibilizzazione della cittadinanza volte al cambiamento culturale, domenica 24 marzo 2013 si è cimentato nel primo esperimento di Permacultura in un area urbana …

Aspra Sommersa di nuovo dai pneumatici. Adesso basta!

“Adesso si capisce perché la Bridgestone, nota multinazionale di produzione di pneumatici, ha chiuso lo stabilimento pugliese gettando nello sconforto centinaia di famiglie… Le “gomme”, crescono spontanee lungo il litorale di Aspra, ridente borgata marinara alle porte di Bagheria.

Bilancio di previsione: la votazione salva poltrone

Durante l’ultima seduta del consiglio comunale abbiamo assistito all’ennesimo spettacolo di una politica assente, sorda e bieca; inermi spettatori davanti ad una rappresentazione teatrale a tratti anche volgare e irridente, fatta di scontri ed accuse reciproche, a cui i nostri politici in questi anni ci hanno fin troppo abituato.

Premettiamo che, se non avesse approvato il bilancio di previsione, il Consiglio comunale  sarebbe stato commissariato e quindi sciolto.

Raddoppio TARSU: il Movimento 5 Stelle avvia un ricorso collettivo

Il Movimento 5 Stelle di Bagheria, con l’assistenza dell’avv. Marcello Giglio, attivista del M5S di Carini, intende avviare un ricorso collettivo con cui verranno impugnate le cartelle esattoriali notificate ai cittadini bagheresi, aventi ad oggetto il pagamento dell’aumento della TARSU 2011, raddoppiata dalla giunta municipale con apposita delibera n° 9 del 31/08/2011 (“Aumento tariffe TARSU anno 2011”).
Il ricorso, che sarà proposto dinanzi la commissione tributaria provinciale, è voluto dal Movimento 5 Stelle di Bagheria che ritiene che il raddoppio TARSU imposto ai cittadini dall’Amministrazione Comunale non sia legittimo, e oltre modo vessatorio nei confronti dei bagheresi che, dai politici eletti, si attendevano azioni lungimiranti mirate anche al recupero dei crediti che il comune vanta perfino da decenni. Non è pensabile che i debiti di questo ente, frutto anche di anni di mal governo, debbano essere colmati con l’aumento dei tributi imposti ai cittadini anche attraverso atti illegittimi, come quello emesso dalla giunta municipale.

Appello ai bagheresi

Il 15 marzo entreremo nelle aule parlamentari…non lasciateci soli.

Cerchiamo persone che vogliano aiutarci a far uscire dal buio questo Paese da affiancare ai gruppi parlamentari di Camera e Senato. Persone pulite, trasparenti e oneste, competenti e volenterose. Un Parlamento Pulito prima di tutto dall’assunzione degli assistenti e di coloro che lavoreranno con i gruppi. Sceglieremo i migliori tra i curricula che riceveremo, perché vogliamo svolgere un lavoro eccellente.

Le figure ricercate sono:

Stella Ecosistema Urbano, Movimento 5 Stelle Bagheria : è tempo di bilanci.

Nei mesi scorsi gli Attivisti del Movimento 5 Stelle di Bagheria – forti della massiccia partecipazione dei cittadini alle riunioni ed alle innumerevoli manifestazioni – avevamo annunciato la  nascita dei cosiddetti “Gruppi Stella”, questi non sono altro che gruppi di studio e di lavoro dove chiunque può partecipare, (dopo essersi accreditato alle riunioni generali), in modo da dare un contributo reale e propositivo su tutte le tematiche trattate.

Oggi facciamo il punto sul lavoro prodotto dalla Stella Ecosistema Urbano, gruppo che si occupa dello studio e della trattazione di argomenti riguardanti l’Urbanistica, la Mobilità sostenibile, Polizia Municipale e Viabilità, Piano di mobilità per i disabili, Verde e Arredo Urbano, Lavori Pubblici, Servizi a Rete, Manutenzione immobili, Edilizia Scolastica, Politiche di prevenzione del randagismo (canile municipale, ospedale degli animali, ecc).

Salvatore Siragusa: “Si ripristini subito erogazione buono scuola, nostra interrogazione ancora senza risposte”

“Si ripristini subito l’erogazione del buono scuola”. Il Movimento Cinque Stelle torna a pressare la Regione perché proceda immediatamente alla liquidazione delle somme pregresse del contributo.
“Da più di due mesi – afferma il deputato del gruppo M5S all’Ars, Salvatore Siragusa  – abbiamo presentato una interrogazione al presidente della Regione e all’assessore all’Istruzione su questo tema, visto che da alcuni anni l’erogazione del cosiddetto buono scuola è nella sostanza sospesa ed i fondi relativi destinati ad altro, ma fino ad oggi non abbiamo avuto alcuna risposta”.
“Il diritto allo studio – prosegue Siragusa – deve essere considerato fondamentale e non si possono sottrarre risorse ad esso. Il buono scuola rappresenta per molte famiglie siciliane un supporto che, seppur minimo, garantisce la possibilità di poter assicurare questo diritto per i propri figli, così come garantito dalla nostra Costituzione”.

Movimento 5 Stelle Sicilia

Beppe Grillo – analogie

Mi dispiace, ma io non voglio fare l’imperatore. Non voglio né governare né comandare nessuno…

Tutti noi esseri umani dovremmo unirci, aiutarci sempre, dovremmo godere della felicità del prossimo…

La natura è ricca e sufficiente per tutti noi. La vita può essere felice e magnifica, ma noi l’abbiamo dimenticato…

Il potere che hanno tolto al popolo, al popolo tornerà. E qualsiasi mezzo usino, la libertà non può essere soppressa. Non cedete a dei bruti, uomini che vi comandano e che vi disprezzano, che vi limitano, uomini che vi dicono cosa dire, cosa fare, cosa pensare e come vivere! Che vi irregimentano, vi condizionano, vi trattano come bestie! Voi vi consegnate a questa gente senza un’anima!

Voi, il popolo, avete la forza di fare si che la vita sia bella e libera. Voi che potete fare di questa vita una splendida avventura. In nome della democrazia, uniamo queste forze. Uniamoci tutti!Combattiamo tutti per un mondo nuovo, che dia a tutti un lavoro, ai giovani la speranza, ai vecchi la serenità ed alle donne la sicurezza. Promettendovi queste cose degli uomini sono andati al potere. Mentivano! Non hanno mantenuto quelle promesse e mai lo faranno. E non ne daranno conto a nessuno.

Nel nome della democrazia siate tutti uniti!

Tratto dal monologo finale del grande Charlie Chaplin nel film “Il grande dittatore”. Come vedete le analogie col pensiero del MoVimento e con le parole di Beppe Grillo sono evidenti. Per i detrattori e gli storpiatori dell’informazione è finita un’era. Presto tutto cambierà.
 

P.S. Il riferimento a questo film in particolare è puramente voluto. Detrattori, consegnatevi ad un nuovo modo di fare Politica, siete circondati. Arrendetevi.