Le loro idee camminano sulle nostre gambe: il 19 luglio, fiaccolata a Bagheria in ricordo di Paolo Borsellino.

Il Movimento 5 stelle di Bagheria aderisce, il 19 luglio, alla fiaccolata che avrà inizio alle ore 21, dal Piazzale della Stazione di Bagheria e si concluderà a Piano Stenditore ad Aspra, in occasione del 21° Anniversario dell’uccisione del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta, in via D’Amelio, 56 giorni dopo la strage di Capaci.

La nostra partecipazione nasce, non solo dal dovere di non dimenticare, ma, soprattutto, dal volere essere testimonianza che la loro morte non è stata vana. Le loro idee camminano sulle nostre gambe ogni giorno.

“Sono morti per noi ed abbiamo un grosso debito verso di loro. Questo debito dobbiamo pagarlo, gelosamente.. rifiutando di trarre dal sistema mafioso anche i benefici che possiamo trarne, anche gli aiuti, le raccomandazioni, i posti lavoro, facendo il nostro dovere. La lotta alla mafia, il primo problema da risolvere, nella nostra terra bellissima e disgraziata, non doveva essere soltanto una distaccata opera di repressione, ma un movimento culturale e morale, che coinvolgesse tutti e specialmente le nostre giovani generazioni, le più adatte a sentire subito la bellezza del fresco profumo di libertà che fa rifiutare il puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità. Ricordo la felicità di Falcone, quando in un breve periodo di entusiasmo, egli mi disse: “La gente fa il tifo per noi.” E con ciò, non intendeva riferirsi soltanto al conforto, che l’appoggio morale della popolazione dava al lavoro del giudice, significava qualcosa di più, significava, soprattutto, che il nostro lavoro stava anche smuovendo le coscienze.” Il 20 giugno 1992, 28 giorni dopo la morte di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino pronunciava queste parole ai cittadini siciliani. 21 anni dopo, questo debito non è ancora stato saldato ed adesso tocca a noi pagarlo!

Pertanto, invitiamo tutti a camminare con noi, da Bagheria ad Aspra, ma invitiamo, anche, a fare di più, ovvero a compiere il nostro dovere ogni giorno per rendere Bagheria e la Sicilia una terra bellissima con un fresco profumo di libertà. Solo allora avremo saldato il nostro debito verso di loro… solo allora!

“…E sono ottimista perchè vedo che verso di essa (la mafia) i giovani, siciliani e no, hanno oggi una attenzione ben diversa da quella colpevole indifferenza che io mantenni sino ai quarantanni. Quando questi giovani saranno adulti avranno più forza di reagire di quanto io e la mia generazione ne abbiamo avuta.” (dall’ultima lettera di Paolo Borsellino, scritta alle 5 del mattino del 19 Luglio 1992, dodici ore prima di morire)

19 Luglio, fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino.

 

Versione Stampabile