Tutelare Villa Valguarnera da criminalità e abusivismo: interrogazioni del M5S al Senato e all’ARS (VIDEO)
I portavoce al Senato del Movimento 5 Stelle interrogano il Governo per chiedere di tutelare il parco di Villa Valguarnera dall’abusivismo edilizio e dalla criminalità organizzata. La lunga interrogazione parlamentare, presentata il 18 luglio nel corso della seduta parlamentare n 71, ripercorre le ultime operazioni antimafia condotte dalla Procura di Palermo, con arresti eccellenti da cui sono emersi dettagli sulla presenza di boss mafiosi nei complessi abusivi che sorgono sul parco monumentale d Villa Valguarnera.
Nell’interrogazione parlamentare si ripercorre anche lo sforzo compiuto dal principe Francesco Alliata e dalla figlia Vittoria negli ultimi anni per preservare la villa dal punto di vista monumentale. Francesco Alliata di Valguarnera, 92 anni, sta portando avanti da oltre 20 anni il tentativo di conservazione e tutela, a esclusive spese della famiglia, del complesso monumentale, paesaggistico e botanico di villa Valguarnera; nel corso degli anni non è stato consentito ai legittimi proprietari di intervenire per evitare il degrado del complesso monumentale, impedendo nei fatti tutti gli interventi meticolosamente progettati da un team di prestigiosi esperti.
I portavoce al Senato del M5S chiedono al Governo in carica:
se i Ministri in indirizzo siano a conoscenza della grave situazione, che danneggia il patrimonio ambientale, paesaggistico, storico e culturale della città di Bagheria; se intendano attivarsi presso le amministrazioni competenti al fine di verificare i fatti e le responsabilità connesse alle realizzazioni edilizie ed al mancato smantellamento delle opere realizzate abusivamente;
se risulti che siano stati svolti controlli e verifiche, e con quali esiti, e se intendano urgentemente procedere, di raccordo con gli uffici competenti, all’avvio di ulteriori accertamenti anche al fine di dissipare ogni dubbio circa la correttezza delle attività svolte dagli organi deputati al controllo ed alla tutela del territorio e dei beni culturali, sia in fase preventiva che in fase repressiva e sanzionatoria, a tutela di uno dei più importanti esempi superstiti del settecento siciliano;
quali iniziative intendano adottare, nelle opportune sedi di competenza, al fine di salvaguardare il complesso monumentale villa Valguarnera, consentendo ai legittimi proprietari di poter realizzare le opere di recupero e di manutenzione e per garantire il rispetto della legge vigente, con specifico riferimento alle prerogative della soprintendenza competente; quali iniziative intendano assumere al fine di evitare futuri abusi edilizi in zone con un patrimonio culturale di così inestimabile valore
L’interrogazione parlamentare sarà illustrata nel dettaglio, da alcuni senatori del Movimento 5 Stelle firmatari dell’atto, a Villa Valguarnera nel corso di una conferenza stampa prevista per il prossimo 2 agosto, con la presenza dei principi Alliata, dei deputati bagheresi Salvatore Siragusa e Claudia La Rocca e degli attivisti del M5S di Bagheria.
scarica il testo integrale dell’interrogazione parlamentare
Contestualmente oggi, 23 luglio 2013, anche i deputati del M5S all’ARS, hanno presentato analoga interrogazione parlamentare con primo firmatario il deputato bagherese Salvatore Siragusa
Interrogazione villa valguarnera ARS
VIDEO DENUNCIA (PRIMA PARTE)
VIDEO DENUNCIA (SECONDA PARTE)