by Il Grillo di Bagheria | marzo 11, 2014 2:45 pm
Villa Santa Teresa, confiscata nel 2002 all’ingegnere Michele Aiello, è stata negli ultimi anni sotto l’amministrazione giudiziaria affidata al Dott. Andrea Dara.
Apparentemente tutto normale, ma sembra ci siano alcune coincidenze strane in quella che è stata la gestione giudiziaria del bene confiscato.
Andrea Dara, infatti, faceva parte anche dei consigli di amministrazione delle altre società confiscate a Michele Aiello e per ogni consiglio aveva quindi il ruolo di controllore e controllato.
Ma i movimenti strani non finiscono qui: in quel periodo, infatti, sono state effettuate delle assunzioni ed è stata dismessa un’apparecchiatura di risonanza magnetica venduta allo zio del direttore sanitario, dott. Tommaso Angileri, dipendente di Villa Santa Teresa.
Infine, a seguito della pronuncia della Corte di Cassazione per la confisca irrevocabile della clinica, dopo più di dieci anni di amministrazione giudiziaria, la proprietà è passata definitivamente al patrimonio dello Stato.
Vista la situazione poco chiara e vista l’importanza di una struttura ospedaliera pubblica a Bagheria, i portavoce regionali del MoVimento Cinque Stelle, attraverso una mozione chiedono di impegnare il Governo Regionale ad affidare la società all’Azienda Ospedaliera Pubblica della Provincia di Palermo.
In seguito alla confisca definitiva sancita da una sentenza della Corte di Cassazione viene nomitato un nuovo Consiglio di Amministrazione, presieduto da Giosuè Marino e composto dall’avvocato Giovanni Chinnici e dal Dott. Luigi Croce, che nomina il Dott. Oteri Direttore Operativo, lo stesso Dott. Oteri che era in tutti i consigli di amministrazione delle società di Michele Aiello.
Inoltre nonostante il commissariamento, il più stretto collaboratore dell’ ing. Aiello, Roberto Rotondo (condannato nel processo Aiello), ha collaborato sempre in modo molto stretto con i commissari.
A questo punto noi ci chiediamo: è davvero cambiato qualcosa? Quali sono i reali interessi su Villa Santa Teresa? Cosa o chi non deve essere toccato?
“Ad oggi – afferma il portavoce regionale Salvatore Siragusa – temiamo che possa essere messo in atto un tentativo di costituzione di una cooperativa, sostenuta dall’intreccio politico affaristico, che potrebbe portare alla gestione privatistica di Villa Santa Teresa. Di tutto questo il Presidente Crocetta e l’Assessore Borsellino sono a conoscenza?”
Source URL: http://www.ilgrillodibagheria.it/blog/2014/03/quali-sono-i-reali-interessi-su-villa-santa-teresa/
Copyright ©2023 Il Grillo di Bagheria – Movimento5Stelle Bagheria unless otherwise noted.