IL M5S DI BAGHERIA ACCOGLIE E CONDIVIDE LE PROPOSTE DELLA RETE BAB EL GHERIB

Recepiamo e raccogliamo le proposte pervenute sulla Scuola dalla rete Bab El Gherib attraverso la sua rappresentante Vittoria Casa.

Il Movmovimento-5-stelle-risultati-elezioni-2011-tutti-i-comuniimento Cinque Stelle ritiene che la scuola sia non solo un luogo fisico e di formazione degli uomini e delle donne di domani, uno dei pilastri, che l’azione politica non può ignorare, ma anche il luogo dove si sviluppano i primi rapporti sociali, dove gli adulti del futuro conoscono se stessi e capiscono chi vogliono diventare da grandi. In questo processo gli studenti devono essere guidati dagli insegnanti, che oltre che ad avere il ruolo di mentori, hanno il delicato compito di scoprire e valorizzare le potenzialità degli studenti.

La scuola è, inoltre,  il luogo dove si imparano le regole base di convivenza civile con persone, religioni e culture diverse: è un micromondo, una società a misura di bambini e ragazzi e come tale andrebbe valorizzata come luogo di crescita e formazione. Pertanto, siamo pienamente consapevoli che per troppo tempo sono stati chiesti enormi sacrifici agli insegnanti, costretti a fare i salti mortali per garantire un servizio dignitoso. Per troppo tempo è stato permesso che i nostri bambini e ragazzi vivessero e studiassero in strutture non adeguate a sviluppare le loro potenzialità.

La Scuola, quindi, deve essere non più luogo dove abituarsi al “degrado” ma luogo confortevole e tecnologicamente competitivo in cui stimolare le intelligenze e valorizzare le competenze dei docenti; ma riteniamo che di uguale valore siano pure le attività intra ed extrascolastiche, che sono fondamentali per dare stimoli sempre nuovi, favorire le interazioni sociali e formare le coscienze. Dunque Chiediamo alla rete Bab el Gherib un incontro per affrontare in tutti questi aspetti il tema Scuola.

Le mani dei politici su Villa Santa Teresa

villa santa teresaSabato 29 marzo si è svolta un’assemblea organizzata dai lavoratori di Villa Santa Teresa. Tema dell’incontro è stato il destino della struttura sanitaria confiscata a Michele Aiello dodici anni fa.

In quella sede è stata esposta dai lavoratori la preoccupazione circa il loro destino e la denuncia sulla volontà, da parte di alcuni soggetti, di costituire una cooperativa che gestisse nel futuro la sanità. La costituzione della cooperativa era già nell’aria ed era stata sollevata dal Movimento Cinque Stelle di Bagheria lo scorso mese, perchè c’era già il sentore che si volesse passare dalla gestione pubblica all’affidamento a privati.

Il museo del giocattolo rimane a Bagheria

museo_giocattoloDomenica 30 marzo è stato inaugurato il Museo del Giocattolo, nei locali della Certosa di Bagheria.
Il Movimento Cinque Stelle da tempo aveva attenzionato la questione anche incontrando l’8 novembre 2013 l’Assessore alla Cultura del Comune di Bagheria, Dora Favatella Lo Cascio, per comprendere quale fosse l’intenzione dell’ Amministrazione riguardo il Museo del Giocattolo.
Il Museo del Giocattolo infatti, ha rischiato di non restare a Bagheria ma trasferirsi altrove.
Insieme al maestro Pietro Piraino Papoff, curatore e proprietario dei giocattoli, il M5S ha valutato il percorso migliore per mantenere a Bagheria uno dei più importanti musei d’Europa.

PROGRAMMA PARTECIPATO PER IL MOVIMENTO CINQUE STELLE

 Il 6 aprile verrà comunicato il candidato sindaco

noncifermatetourDomenica 6 aprile alle 16.30, in via Leon Battista Alberti, n. 18 a Bagheria, è prevista un’assemblea pubblica del Movimento Cinque Stelle.

Uno dei punti all’ordine del giorno sarà la comunicazione del candidato sindaco scelto per le prossime elezioni amministrative di Bagheria.