L’Amministrazione Lo Meo rinuncia a 3 milioni per trasporto pubblico ed energie rinnovabili a Bagheria

L’amministrazione comunale di Bagheria guidata da Lo Meo ha rinunciato a circa 3 milioni di euro per lo sviluppo del territorio relativi ai progetti “I-NEXT“, e “Bus ecologici: sperimentazione”.

I progetti, in linea con il piano d’azione dell’Unione Europea sulla mobilità urbana e sulle energie rinnovabili, affrontano le tematiche dell’innovazione della gestione dei trasporti  ecologicamente sostenibili, l’ottimizzazione della produzione e il risparmio energetico degli edifici.

Gli attivisti del Movimento Cinque Stelle di Bagheria, attraverso il gruppo parlamentare all’ARS, hanno contattato i responsabili dei progetti “Bus ecologici” e “I-NEXT” per chiarimenti circa il loro esito nel territorio di Bagheria.

ZFU in Sicilia : presentata interrogazione al Governo dal M5S in collaborazione con gli Attivisti bagheresi

20130703-221354.jpg

Il Movimento 5 Stelle Senato scende in campo a favore della costituzione delle Zone Franche Urbane in Sicilia.
Lo fa con una interrogazione a risposta scritta rivolta al Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato e al Ministro della coesione territoriale Carlo Trigilia.
Primo firmatario dell’atto, sottoscritto da 12 Senatori, il palermitano Francesco Campanella, seguito dai siciliani Vincenzo Santangelo, Fabrizio Bocchino, Mario Giarrusso insieme al capogruppo M5S Nicola Morra.

A sollecitare l’interrogazione parlamentare sono stati gli attivisti del M5S di Bagheria, attraverso il senatore Francesco Campanella.

Stella Ecosistema Urbano, Movimento 5 Stelle Bagheria : è tempo di bilanci.

Nei mesi scorsi gli Attivisti del Movimento 5 Stelle di Bagheria – forti della massiccia partecipazione dei cittadini alle riunioni ed alle innumerevoli manifestazioni – avevamo annunciato la  nascita dei cosiddetti “Gruppi Stella”, questi non sono altro che gruppi di studio e di lavoro dove chiunque può partecipare, (dopo essersi accreditato alle riunioni generali), in modo da dare un contributo reale e propositivo su tutte le tematiche trattate.

Oggi facciamo il punto sul lavoro prodotto dalla Stella Ecosistema Urbano, gruppo che si occupa dello studio e della trattazione di argomenti riguardanti l’Urbanistica, la Mobilità sostenibile, Polizia Municipale e Viabilità, Piano di mobilità per i disabili, Verde e Arredo Urbano, Lavori Pubblici, Servizi a Rete, Manutenzione immobili, Edilizia Scolastica, Politiche di prevenzione del randagismo (canile municipale, ospedale degli animali, ecc).

Open Source, vantaggi e svantaggi del software libero

Si sente sempre più spesso parlare di Open Source, di Software Libero e spesso molti, non essendo particolarmente informati tendono a confondere questo termine con il concetto di gratuito se non addirittura, nella peggiore delle disinformazioni si confonde il concetto di libertà con quello di pirateria.