Tag Archives: M5S
Sta a noi non essere la mafia!
Ogni tanto qualche vecchio amico pugliese come me, o conosciuto in altre zone d’Italia, mi chiede come sia vivere in Sicilia. E’ una domanda difficile che spesso glisso con una battuta, ma alla quale penso da ieri sera.
Pochi lo sanno, ma ieri era il mio quarto anniversario dal trasloco in questa terra: quattro anni di cui 3 vissuti tra Catania e la sua provincia, e uno qui a Bagheria. Quattro anni di cui quasi uno intero passato a fare porta a porta tra la province di Catania, Caltanissetta ed Enna, in ogni minuscolo paesino, tutti i giorni, casa per casa. Posso affermare, ormai, di conoscere questo territorio meglio di chi ci vive da sempre, senza però spostarsi mai.
Aumento Irpef comunale. I dipendenti pubblici possono fare ricorso
Meno di un mese fa, è trapelata la notizia che il Comune di Bagheria ha aumentato indebitamente l’addizionale IRPEF dallo 0.3% allo 0.8%.
Chiunque voglia fare ricorso alla Commissione Tributaria contro questo calcolo illecito può rivolgersi presso la sede del Movimento 5 Stelle Bagheria in via Leone Battista Alberti nei giorni di lunedi dalle ore 21 alle ore 23 e martedì dalle ore 17 alle ore 20.
Per info: bagheriainmovimento@gmail.com; +393669959694
Decreto IMU – Bankitalia: quello che molti giornali non dicono
Mercoledì 29 Gennaio alla Camera il governo tenta di far passare il Decreto IMU, ma il M5S si oppone, perchè?
In realtà dentro questo decreto oltre all’abolizione della seconda rata dell’IMU, troviamo un provvedimento che “regala” 7 miliardi e mezzo alle banche private. Come è noto, la Banca d’Italia, pur essendo un ente Pubblico, non è di proprietà pubblica, ma di un board di azionisti privati che grazie a questo decreto hanno visto rivalutate le loro quote azionarie da 156mila euro a 7,5 miliardi di euro. Nulla di male, se non fosse che questo aumento di capitale non è a carico dei soci azionisti (come dovrebbe avvenire in una società privata), ma a carico delle riserve dell’istituto di via Nazionale, ovvero di riserve pubbliche.
Ne consegue che gli azionisti principali non sborsano un euro e si trovano invece ingenti somme in attivo.
I deputati del Movimento 5 Stelle facendo opposizione costruttiva, hanno proposto di differenziare la questione dell’IMU dal finanziamento-vergogna. La proposta è stata rispedita al mittente e il M5S, pur di opporsi a questa vergogna inizia un (c)ostruzionismo, in modo da guadagnare tempo e far decadere il decreto.
A poche ore dalla scandenza del decreto la Boldrini compie un’azione senza precedenti nella democrazia italiana: mette il bavaglio all’opposizione, non permette più interventi e passa direttamente al voto, minacciando di applicare questo metodo su tutti i prossimi decreti: la Boldrini adotta la “ghigliottina”.
L’istituto della ghigliottina è previsto soltanto al Senato, normato dagli art. 78 Comma 5 e art. 55 Comma 5 del regolamento. Non è invece previsto in quello della Camera, pertanto questo gesto si trasforma in un atto d’arbitrio. Non a caso, non si è mai verificato che un presidente della Camera ne facesse uso. La presidenza della Camera non ha nessun obbligo verso le esigenze, le priorità o i pasticci del governo. Quindi resta da chiedersi, questo atto ha legittimità istituzionale?
In seguito a questa decisione i deputati del M5S scendono dai banchi del parlamento con le mani alzate e tentano di occupare simbolicamente gli scranni del governo, esponendo striscioni e mettendosi dei bavagli. Nella confusione, una deputata del M5S, Loredana Lupo, viene picchiata in volto e spinta con forza da un questore, Stefano Dambruoso.
Nel frattempo il resto della maggioranza composta da quasi tutti gli altri partiti presenti in parlamento approva la legge-vergogna cantando “Bella Ciao!”.
“Atti non parole”. Il M5S Bagheria dopo un sit-in davanti il Comune incontra l’amministrazione
Stamattina una delegazione del Movimento Cinque Stelle Bagheria, insieme al Deputato Regionale Salvatore Siragusa, ha organizzato una manifestazione pacifica in Corso Umberto I, di fronte i locali del Comune. La motivazione di questa protesta è l’inadempienza da parte del Comune per una serie di atti amministrativi richiesti dagli attivisti bagheresi, i quali non hanno avuto risposta a tale richiesta per più di 90 giorni.
Intorno alle 11.00, dopo che gli attivisti, attraverso una rimostranza informativa, comprendente la distribuzione di volantini e la comunicazione delle loro lamentele ai cittadini passanti, Salvatore Siragusa ha fatto una richiesta di accesso ispettivo, che è stata accettata dai funzionari comunali.
A colloquio col richiedente Siragusa una delegazione di attivisti del Movimento che si sono confrontati con il segretario generale Domenica Ficano, il dirigente del settore finanza Vincenza Gattuso, l’assessore Antonio Scaduto e il Presidente del Consiglio Comunale Caterina Vigilia.
L’amminstrazione, durante l’incontro, ha giustificato la propria inadempienza in quanto l’ente è al momento impegnato nella gestione della delicata situazione economica: la realizzazione del piano di riequilibrio gestito da un settore ad hoc. I dirigenti, quindi non hanno avuto tempo di redigere tali atti. Nessun altro dipendente comunale, infatti, secondo il loro parere, si può occupare di questi atti richiesti dal Movimento Cinque Stelle, in quanto si tratta di documenti di una certa importanza, che richiedono l’esperienza di gente competente. Il Comune, però, con questo incontro, si è impegnato a rispondere in tempi brevi a tutte le richieste possibili, specificando che non tutte potranno essere adempite dal momento che ci sono indagini in corso proprio su alcuni atti richiesti dal Movimento Cinque Stelle.
Gli attivisti bagheresi rimangono in attesa che la trasparenza e l’informazione vengano garantite al più presto ai cittadini bagheresi, in modo da far luce su ciò che accade nella casa comunale.
DOMENICA 22 DICEMBRE “MUSICA IN MOVIMENTO” IN CORSO UMBERTO I
Evento a cura del M5S Bagheria con Fabio Raccuglia e i Blueboh Vongola’s
Domenica 22 dicembre alle 18.30, in corso Umberto I a Bagheria, si potrà assistere all’evento musicale “Musica in Movimento”, a cura del Movimento Cinque Stelle di Bagheria.
Protagonisti della performance il cantautore Fabio Raccuglia e il gruppo Blueboh Vongola’s, che intratterranno i passanti con il loro repertorio musicale.
In occasione della manifestazione verranno distribuiti dolcetti ai bambini e materiale informativo sulle attività del Movimento e sulle proposte che il gruppo sta facendo a livello locale e nazionale.
Osservazioni al PRG: non edificare l’area verde di Sant’Antonio. Proposta di M5S e Nuovi Bagheresi
Venerdì 22 novembre il Movimento Cinque Stelle Bagheria e l’Associazione Nuovi Bagheresi hanno presentato all’ufficio protocollo del Comune di Bagheria un’osservazione al nuovo Piano Regolatore, recentemente approvato, richiendo la modifica della destinazione a zona B, dell’aerea verde situata davanti la chiesa di Sant’Antonio.